April 27, 2025 08:32:01 AM Select Menu

Ads

3/random/post-list

Random Posts

Powered by Blogger.

Focus CONFETRA n.1 2020

MEDIA PARTNERSHIP

Scarica il pdf dell'ultima edizione

Video Assoporti

News dall'Europa

3/Brevi dall'Europa/col-left

OneBeltOneRoad

3/OBOR/col-right

Cerca nel blog

Archivio notizie

Cerca in tutte le edizioni

STIAMO AGGIORNANDO IL SITO

Stiamo inserendo i contenuti. Ogni giorno troverai altri articoli delle ultime edizioni.

PORTO&interporto - Sfoglia subito l'ultima edizione

La rivista fuori dagli schemi - CLICCA PER SFOGLIARE

Powered by Issuu
Publish for Free

prova1

Lorem 1

    Technology

      Circle Gallery

      Shooting

        Racing

          News

            Lorem 4

            » »Unlabelled » GENNAIO 2019 PAG. 52 - Zes: una cosa seria gestita allegramente



            Un altro annuncio: “Sta per partire la ZES JONICA”. La ministra Lezzi ha preannunciato che è in preparazione il “DECRETO” sulla semplificazione delle norme e delle procedure che farà decollare  questa araba fenice che è diventata la ZES. E’ ormai evidente che anche per le ZES, come per la riforma del passato Governo, si va di annuncio in annuncio, sperando sempre che terminino le parole e si passi definitivamente agli interventi concreti.

            Con il maquillage della riforma della 84/94 che ha cambiato il nome alle AP trasformandole in AdSP senza che nulla sia cambiato nella  gestione per migliorare i numeri dei traffici. I cosiddetti “Manager” e soprattutto le sovrastrutture nazionali non hanno prodotto l’auspicato rilancio della portualità italiana nel suo complesso, i numeri di oggi non sono poi molto diversi da quelli del passato, anzi per qualche porto c’è stata una brusca recessione e questo in particolare nei porti meridionali.

            Al contrario dei porti mediterranei soprattutto del Nord Africa ed in particolare, uno su tutti, Tangermed dove il Porto e la ZES in combinazione stanno superando ogni più rosea previsione, sia per traffici che per insediamenti produttivi indissolubilmente legati ai traffici.
            Ma qui, pur essendo in Africa non si è fatta la ZES a macchia di leopardo! E soprattutto nelle aree della ZES vige una sola legislazione e non: norme europee, norme nazionali, norme regionali, competenze provinciali e comunali ecc., che tutti pensano di superare con un “decreto” che dovrà uscire. Che il Dio Nettuno ce la mandi bene.

            Michele Conte
            Presidente Propeller Club Taras.

            About GAM EDITORI

            WePress Theme is officially developed by Templatezy Team. We published High quality Blogger Templates with Awesome Design for blogspot lovers.The very first Blogger Templates Company where you will find Responsive Design Templates.
            «
            Next
            GENNAIO 2019 PAG. 50 - Il nuovo piano regolatore Portuale di Brindisi
            »
            Previous
            GENNAIO 2019 PAG. 54 - Gesac, Roberto Barbieri nuovo AD - Brunini alla SEA
            Pages 13123456 »