Select Menu

Ads

3/random/post-list

Random Posts

Powered by Blogger.

Focus CONFETRA n.1 2020

MEDIA PARTNERSHIP

Scarica il pdf dell'ultima edizione

Video Assoporti

News dall'Europa

3/Brevi dall'Europa/col-left

OneBeltOneRoad

3/OBOR/col-right

Cerca nel blog

Archivio notizie

Cerca in tutte le edizioni

STIAMO AGGIORNANDO IL SITO

Stiamo inserendo i contenuti. Ogni giorno troverai altri articoli delle ultime edizioni.

PORTO&interporto - Sfoglia subito l'ultima edizione

La rivista fuori dagli schemi - CLICCA PER SFOGLIARE


prova1

Lorem 1

Technology

Circle Gallery

Shooting

Racing

News

Lorem 4

» » MAGGIO 2021 PAG. 30 - Il primo camion a idrogeno del settore guida per MEWA

 

 

 

MEWA  riveste ancora una volta un ruolo pionieristico nell’ambito della sostenibilità e dell'ecologia. Al momento MEWA è la prima azienda tedesca, tra venti realtà europee, a possedere  uno dei primi camion al mondo alimentati a idrogeno per un utilizzo quotidiano. La casa automobilistica Hyundai le ha consegnato le chiavi del primo camion a idrogeno "Xcient Fuel Cell". Che circola sulle strade svizzere da fine aprile, consegnando ai clienti i prodotti tessili MEWA senza produrre emissioni.

Mobilità senza emissioni

L'idrogeno è attualmente considerato in tutto il mondo come il più importante vettore energetico del futuro. In Svizzera un  programma innovativo sull'idrogeno è già realtà. "L’idea di utilizzare l'idrogeno come carburante per i camion è per noi una prima mondiale assoluta, perché MEWA è l'unica e anche la prima azienda tedesca a partecipare a questo progetto", sottolinea Kay Simon, responsabile delle strategie di mobilità e distribuzione della sede centrale MEWA a Wiesbaden. E aggiunge: "Siamo molto orgogliosi di essere tra i pionieri dell'idrogeno".

Dallo scarico esce vapore acqueo invece di CO2

L'uso di idrogeno verde e privo di CO2 fa di questo progetto qualcosa di unico. Per generarlo viene utilizzata elettricità carbon neutral proveniente da centrali idroelettriche. In questo modo le emissioni del camion sono costituite esclusivamente da vapore acqueo puro. Questo ciclo sostenibile si adatta perfettamente alle nuove strategie di distribuzione MEWA. "Attualmente la consegna quotidiana ai nostri clienti comporta inevitabilmente il rilascio di emissioni di CO2 - piega Kay Simon - Vogliamo ridurre le emissioni di CO2 della nostra flotta in modo sostenibile. Per raggiungere questo obiettivo, MEWA non si affida a tecnologie ponte che prevedono solo una riduzione delle emissioni di CO2, ma a tecnologie innovative totalmente prive di CO2 come l'idrogeno".  

In Svizzera, il principio del riutilizzo incontra la distribuzione sostenibile

Come fornitore europeo di servizi tessili, MEWA opera da 113 anni seguendo il principio del riutilizzo e dell'agire responsabile e sostenibile nei confronti della natura. Quindi un camion a idrogeno che raccoglie e riconsegna panni e abiti da lavoro riutilizzabili, si adatta perfettamente alla flotta. Anche George Lazar, direttore commerciale MEWA in Svizzera, è soddisfatto del progetto pilota. "Abbiamo fatto un grande passo avanti verso l'obiettivo di rifornire in futuro i nostri clienti in Svizzera senza emissioni di CO2. Grazie a questo progetto pionieristico il nostro servizio diventerà ancora più sostenibile ed ecologico".

I veicoli commerciali a idrogeno sono a impatto zero

Hyundai è il primo produttore a offrire un veicolo commerciale pesante azionato a idrogeno. I sette serbatoi di idrogeno con la loro capacità di stoccaggio forniscono un'autonomia di più di 400 km. Grazie alla tecnologia a zero emissioni e priva di CO2 dei veicoli a idrogeno, MEWA si avvicina all'obiettivo di avere una flotta ecologica. "Ogni anno si risparmiano circa 65 tonnellate di CO2 per camion: tutto questo rappresenta uno straordinario punto di partenza per arrivare ad un trasporto senza emissioni", afferma Mark Freymüller, CEO di Hyundai Hydrogen Mobility.

Dal 1908 MEWA mette a disposizione delle aziende prodotti tessili in FullService e viene quindi considerata pioniera del Textilsharing. Nel 2019 MEWA ha realizzato un fatturato di 734 milioni di euro e con questo è leader nel settore della gestione dei prodotti tessili. Per il suo impegno nell'ambito della sostenibilità e dell'agire responsabile, nonchè per la sua posizione di leader di mercato e per la sua forza innovativa, l'azienda ha ottenuto numerosi riconoscimenti.

 


About GAM EDITORI

WePress Theme is officially developed by Templatezy Team. We published High quality Blogger Templates with Awesome Design for blogspot lovers.The very first Blogger Templates Company where you will find Responsive Design Templates.
«
Next
Post più recente
»
Previous
Post più vecchio